Contro la sedentarietà
Questa sera mentre preparavo una lezione di Stile di Vita Sano per i miei allievi, davanti a questa immagine, mi sono fermata un attimo a riflettere...

Nonostante anche i muri sappiano ormai quanto e perché sia importante praticare attività fisica, ancora troppo spesso viene unicamente preso in considerazione solo il risultato estetico prodotto: mi spiego meglio.
Provate a porvi queste domande:
"Perché ho deciso di iscrivermi in palestra"?
"Qual'è la motivazione principale che mi spinge ad allenarmi"?
Siate sincere...sono sicura che il 90% di voi mi risponderebbe: per dimagrire, per tonificare i miei glutei, per diminuire il mio girovita...Ho azzeccato?!
Ci concentriamo, ed in alcuni casi persino accaniamo, esclusivamente su quello che speriamo di ottenere o di cambiare senza focalizzare invece l'attenzione su come ci sentiamo mentre siamo alle prese con il nostro allenamento.
Purtroppo vediamo ancora l'esercizio fisico come un sacrificio che dobbiamo fare per poter migliorare il nostro aspetto fisico, dimenticandoci che in realtà non è altro che un dono che facciamo a noi stesse e alla nostra salute fisica e mentale.
Se svolgete un lavoro sedentario e non accumulate almeno 150' di attività fisica a settimana, mi dispiace, ma siete delle persone sedentarie che dovrebbero modificare il proprio stile di vita onde evitare le seguenti conseguenze:
Scarsa lucidità mentale
Alterazioni della postura cervicale
Tensioni a livello delle spalle
Mal di schiena
Malattie Cardiovascolari
Maggiore rischio di sviluppare malattie cronico degenerative (tumori ecc.)
Scarsa tonicità della muscolatura addominale
Tensioni muscolari a carico delle anche e scarsa mobilità
Scarsa tonicità della muscolatura dei glutei
Spero di essere riuscita a farvi riflettere e a darvi uno stimolo per iniziare da oggi a prendervi cura della vostra salute e della vostra felicità.
Buona Giornata
Camilla