Gambe pesanti: rimedi
Pochi giorni prima dell'inizio dell'estate dissi: "se sarà un' estate come quella dell'anno scorso giuro che mi trasferisco in un paese caldo e soleggiato..." ehm ehm...qualcuno mi deve aver ascoltata e deve aver provveduto ad accontentarmi con: caldo torrido e temperature da tropici!
Malgrado sia molto contenta e sorridente devo confessarvi che negli ultimi giorni mi sono lasciata scappare qualche lamentela: "che caldo"..."è insopportabile" "uff..."
Non è tanto per il caldo in sè ma piú per le conseguenze che ne derivano, soprattutto parlo di quel fastidiosissimo gonfiore-dolore agli arti inferiori :(

Purtroppo è un problema che colpisce ed accomuna molte di noi durante i mesi estivi.
In questo articolo vi suggerisco alcuni semplici rimedi che potete integrare nella vostra routine in palestra e che vi possono aiutare ad alleviare quella brutta sensazione di avere due palloni al posto delle gambe.
1) ALLENAMENTO CARDIOVASCOLARE
Il mio consiglio è quello di allenarsi almeno 3 giorni alla settimana prediligendo un allenamento di tipo cardiovascolare a media intensità e che limiti il piú possibile gli impatti violenti. Ok a camminata in salita (che stimola la naturale "pompa venosa" localizzata sotto la pianta del piede), corsa leggera, crosstrainer, vogatore e bike. In tutte le schede di allenamento delle mie "Pinkladies" alterno un attrezzo che coinvolge principalmente la parte inferiore del corpo ad uno che stimola il richiamo del sangue agli arti superiori. Un esempio potrebbe essere:

- 10' BIKE verticale
- 15' CROSSTRAINER
- 10' TOP XP
- 15' TAPIS ROULANT
- 10' VOGATORE
2) DEFATICAMENTO
Terminare il proprio allenamento con una fase di defaticamento dovrebbe essere un "Must" per tutti. In particolare se tendiamo ad avere gambe gonfie, ritenzione idrica e cellulite vi consiglio di terminare il vostro workout in questo modo:
5' BIKE RECLINATA (liv 1-2, velocità pedalata tra 60-70) + 2' GAMBE SOLLEVATE AL MURO
Questi due piccoli accorgimenti stimoleranno la vostra circolazione favorendo il ritorno venoso ai distretti corporei superiori.
3) PRENDITI CURA DI TE
- Al termine dell'allenamento, sotto la doccia, alterna getti d'acqua fredda-calda terminando l'ultimo ciclo con acqua calda.
- Massaggia le gambe utilizzando l'olio di mandorle. Parti dalle caviglie con movimenti circolari e sali fino alle cosce e ai glutei.
- 2/3 volte alla settimana fai dei fanghi drenanti. O applica delle creme per gambe pesanti (come queste dell'Erbolario)
- La sera, davanti alla Tv, non ti dimenticare di sollevare le gambe posizionando dei cuscini sotto i polpacci. Per stimolare la circolazione puoi anche eseguire delle lievi circonduzioni con le caviglie alternando senso orario ed antiorario.

Spero di esservi stata utile :)
Buona Giornata
Pinkcoach Camilla