Pink is Good
Ottobre è un mese molto importante per tutte noi donne: è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Pinkenergy è molto sensibile a questo tema e gli scorsi anni ha contribuito alla ricerca organizzando delle Masterclass benefiche.

La campagna "PINK IS GOOD" nasce dall’impegno decennale di Fondazione Veronesi con l'intento di promuovere la prevenzione, indispensabile per individuare la malattia nelle primissime fasi, e fare informazione sul tema in modo serio, accurato, aggiornato.
Pink is GOOD per la Fondazione è anche sostegno concreto alla Ricerca, grazie al finanziamento di borse e progetti di ricerca per medici e scienziati che hanno deciso di dedicare la loro vita allo studio e alla cura del tumore al seno.La Ricerca ha cambiato la vita di migliaia di donne. Per questo è importante che la Ricerca continui a lavorare per individuare soluzioni innovative per anticipare il più possibile la diagnosi, trovare nuove terapie, nuovi farmaci.
Anche tu puoi sostenere la ricerca!
Visita il sito https://dona.pinkisgood.it/ e dona il tuo contributo!
Sul territorio locale la Lega Ticinese Contro il Cancro organizza delle serate informative sul tema: clicca QUI per avere maggiori informazioni a riguardo

Ogni anno, in Italia, 50.000 donne si ammalano di tumore al seno. La ricerca scientifica ha compiuto passi da gigante: oggi, infatti, guarisce oltre il 90% delle donne a cui il tumore è stato diagnosticato in fase iniziale. Il tumore al seno è di gran lunga quello più diffuso nelle donne, ma anche gli altri organi dell’apparato riproduttore femminile possono essere colpiti da un tumore.
PINK IS GOOD" ha come obiettivo quello di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, informando il pubblico femminile anche sugli stili di vita correttamente sani da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare. Il tumore al seno resta il big killer numero uno per il genere femminile. La sua incidenza è in costante crescita, in Italia ogni anno si ammalano più di 41 mila donne.
L'unione fa la forza!
Camilla & Vicky