Creme idratanti fai da te
Realizzare le creme in casa può essere un metodo divertente per idratarsi con prodotti totalmente naturali. E' facile e l'occorrente si può trovare nelle più fornite erboristerie.
Sono da prediligere i prodotti di chiara certificazione bio.

I cosmetici vanno conservati in barattoli preferibilmente di vetro e precedentemente sterilizzati, in luoghi freschi e asciutti. Si possono riporre in frigorifero. Per una conservazione maggiore si può utilizzare l'estratto di semi di pompelmo: ha un'azione anti ossidante ed è ricco di vitamine e minerali. Può essere aggiunto a qualsiasi crema nel rapporto di 5:1 (5 parti di crema e 1 di estratto).
CREMA PER PELLE SECCA
Occorrente:
2/3 di tazza di burro di karitè
1/3 di tazza di olio di mandorle dolci
1 cucchiaio di miele
15 gocce di olio essenziale di camomilla
Come fare:
sciogliete il burro a bagnomaria e unite l'olio di mandorle, mescolate bene con una frusta fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete il miele e mescolate ancora. Lasciate raffreddare e unite l'olio essenziale.
Si conserva per circa 2 mesi in un luogo fresco ed asciutto.
CREMA PER PELLE GRASSA
Occorrente:
2 cucchiai di yogurt bianco
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
10 gocce di olio essenziale di limone
Come fare:
versate tutti gli ingredienti in una bottiglietta e agitate bene creando un'emulsione. Si conserva per circa 1 settimana in frigorifero. Agitate bene ogni volta prima dell'uso.
CREMA PER PELLE NORMALE
Occorrente:
1 cucchiaio di cera d'api
3 cucchiai di olio di sesamo (spremuto a freddo)
1 cucchiaio di acqua alle rose
15 gocce di olio essenziale di rosa
Come fare:
sciogliete la cera a bagnomaria. togliete dal fuoco e aggiungete l'olio. Mescolate facendo raffreddare. Versate acqua poco alla volta girando con una frusta velocemente. Ottenuta una crema, unite l'olio di rosa. Conservate per 2 mesi in un luogo fresco e asciutto.
Buon Relax ragazze!