top of page

Pot-Pourri ad Arte

La Fondazione Braglia nasce nel 2014 dal volere di Gabriele e Anna Braglia, ha trovato casa all'interno di un meraviglioso palazzo che si erge sul lungo lago di Lugano, dove troviamo uno spazio museale nel quel è possibile immergersi in un "Pot-Pourri" di opere d'arte "da Picasso a Valdés". Quale neo appassionata d'arte, un po' mi vergogno di non essere riuscita a visitare le precedenti 2 mostre, vi racconto però la mia visita alla loro terza e attuale esposizione:

La Fondazione è organizzata su due piani: appena entrata, vengo accolta dalla Signora Tiziana, una persona deliziosa che mi spiega come è articolata la mostra e autorizza me e la nostra fidata fotografa Federica a scattare qualche foto (rigorosamente senza flash).

Inizio il mio viaggio all'interno della mostra, dove Picasso mi da il benvenuto, passando poi a Chagall, Boccioni, Magnelli.. si passa da uno stile all'altro dalla matita alla pittura ad olio.

Più avanti una parete fiorita dedicata ad Anna (Braglia).

Seguono delle sculture di Niki de Saint Phalle e vengo accolta da un bellissimo Fontana che mi invita a salire al piano superiore.

Il nome della mostra è proprio azzeccato: sono travolta da un Pot-Pourri di quadri, sculture di ogni dimensione.

Salgo la magnifica scala ideata dal genio dell'Arch. Carlo Rampazzi , che ha curato tutti gli interni dello spazio.

Mi trovo catapultata in un'atmosfera ovattata, dove vengo accolta da un angolo tutto dedicato a Botero.

Mi accorgo della musica, forse Frank Sinatra, sembra di trovarsi in un salotto di un elegante albergo e non in un museo, ci si aspetterebbe quasi di vedere sbucare un cameriere in smoking con un vassoio di flute di champagne...

Qui proseguo il mio viaggio in compagnia di Valdez, Christo, Keith Hearing, fino ad una parete dedicata ad artisti svizzeri ed esponenti del Nouveau Réalisme: Tinguely, Niki de Saint Phalle e Arman. Arrivo a contemplare per diversi minuti un magnifico quadro di Magritte, forse il mio preferito di tutta la mostra intitolato "La recherche dell'absolu":

Ogni opera suscita un'emozione diversa ed è questa la cosa più bella dell'arte, indipendentemente dall'essere esperti o meno.

E' stata una meravigliosa visita! Andate a vederla se siete nei paraggi, fino al 16.12.2017! Se non ce la fate non vi preoccupate, avrete occasione anche l'anno prossimo... la mostra riaprirà le sue porte dal 29 marzo al 30 giugno 2018!

Fondazione Gabriele e Anna Braglia

Riva Antonio Caccia 6a

6900 Lugano

+41 (0)91 980 08 88

http://www.fondazionebraglia.ch

info@fondazionebraglia.ch

POT-POURRI. Da Picasso a Valdés. La Collezione Braglia

Photo ©Roberto Pellegrini e ©FedericaB.

Courtesy Fondazione Gabriele e Anna Braglia, Lugano.

POPULAR POSTS

bottom of page