top of page

Perché mele e pere vanno in frigo

Per evitare sprechi di cibo e se ne sprecano tanti di kg all'anno.... in Inghilterra verrà applicato un adesivo sugli alimenti in vendita nei supermercati che possono essere messi in frigorifero per mantenerne la freschezza più a lungo. Scopriamo cosa possiamo o non possiamo stoccare al freddo:

Pomodoro

Non stoccarli in frigorifero: si seccano e alterano il loro vero sapore.

Basilico

Come per i pomodori, non ama il freddo. Meglio metterli in un vasetto di acqua al riparo dalla luce.

Pesche e pere

Molti frutti contengono un gas particolare che ne velocizza la maturazione e quella delle verdure e dei frutti vicini. Tra questi troviamo pesche, mele, pere ma anche banane mature, avocado, albicocche etc. Mettili in frigo ma separati.

Avocado

Se lo hai acquistato acerbo, non metterlo in frigorifero se vuoi farlo maturare in fretta.

Formaggio

Metterlo nella pellicola trasparente prima di conservarlo in frigorifero, può accelerane il suo deterioramento. Meglio conservarlo nella carta cerata nel quale ve lo vende il vostro formaggiaio di fiducia.

Pane

Non va messo in frigorifero, perché lo secca troppo. Per ravvivare un pane secco, bagnalo con un po' di acqua e mettilo in forno per 10 minuti. In congelatore si può conservare fino a 3 mesi!

Cipolle e patate

Ideale è un posto fresco, non umido. Non in frigo però e mai vicino alle patate!

Noci e olio

Prodotti a base di noci o di olio possono essere tenuti in frigo per tenerne la freschezza.

Uova

Mantienile nella loro scatola, per prevenire l'assorbimento di odori esterni e sempre alla stessa temperatura (sotto i 20 gradi)

fonte. telegraph.co.uk

POPULAR POSTS

bottom of page