top of page

Ikigai: il segreto per vivere più a lungo

Avete mai sentito parlare del metodo Ikigai? E' ciò che ci rende più felici, da un senso alle nostre giornate e ci fa vivere più a lungo.

Ho scoperto questo metodo per caso, girovagando in libreria, dove mi è capitato tra le mani il libro: Il Metodo Ikigai scritto da H. Garcia e F. Miralles.

I due autori indagando sul segreto gli stili di vita delle popolazioni che abitano le Zone Blu nel mondo: Sardegna, in California, in Costa Rica, in Grecia e in Giappone, dove gli scienziati ed i demografi hanno individuato numerosi casi di longevità eccezionale!

Sull'isola giapponese di Okinawa si contano oltre ventiquattro centenari ogni centomila abitanti, un valore significativamente più alto della media mondiale.

In particolare a Ogimi, il cosiddetto "villaggio dei centenari", hanno scoperto che tra i fattori fondamentali di questa incredibile longevità, vi sono:

1) una vita semplice all'aria aperta (resa possibile dal clima mite)

2) un'alimentazione sana ed essenziale

3) una dedizione a coltivare l'amicizia e i rapporti umani

4) l'ikigai: ossia la propria ragion d'essere, il motivo che ci spinge ad alzarci dal letto ogni giorno, la felicità di dedicarci quotidianamente a ciò che amiamo.

Tutti custodiamo nel profondo il nostro ikigai, qualcuno lo ha già individuato, qualcun altro ancora no: c'è chi coltiva la passione della cucina durante i weekend, chi ha la passione per la fotografia ed ha aperto una pagina Instagram dedicata, oppure chi ama riparare automobili o viaggiare alla scoperta di regioni vinicole.

Il vostro Ikigai qual'è?

Il libro l'ho appena iniziato e al suo interno troviamo tanti consigli... Ma la felicità non è così a portata di mano come sembra, occorre grande dedizione per raggiungerla. Ogni singolo giorno.

In anteprima però vi svelo 10 segreti:

NON ANDATE MAI IN PENSIONE: Avete scoperto cosa vi rende felici, ciò che dà un senso alla vostra vita? Siete riusciti a farne anche un lavoro? Allora non abbandonatelo mai.

PRENDETELA CON CALMA: Fare le cose con furia riduce la qualità della vita: non esistono urgenze, date significato a ogni singolo attimo.

NON ABBUFFATEVI: anche a tavola, less is more. Seguite la regola dell'80%, ovvero smettete di mangiare appena prima di sentirvi davvero sazi: ne gioverete in peso e quindi, salute.

CIRCONDATEVI DI BUONI AMICI: non tanti, ma buoni. Scacciate le preoccupazioni con una sana chiacchierata, condite da due risate, chiedete consigli, passate momenti felici insieme. Condividete la vita.

RIMETTETEVI IN FORMA PER.. IL PROSSIMO COMPLEANNO: facendo la giusta attività fisica, che non solo rimodella il corpo, ma stimola anche la produzione degli ormoni della felicità.

SORRIDETE: non dimenticate mai che voi siete qui e ora, in questo mondo ricco di possibilità. Non affannatevi in cerca di soluzioni, sorridete e vedrete che tutto si sistemerà.

RITROVATE IL CONTATTO CON LA NATURA: fate una passeggiata nel parco, organizzate un weekend in montagna: la natura aiuta a riossigenarci e a staccare la spina.

RINGRAZIATE: A fine giornate dite grazie. Siamo fortunati a essere vivi e riconoscerlo, ci aiuta a essere più felici e persino orgogliosi di noi stessi.

VIVETE IL MOMENTO: lamentarsi del passato o avere paura del futuro, a che serve? Vivete il momento presente, dategli valore, fate in modo che diventi fonte di gioia, un insegnamento che merita di essere ricordato.

SEGUITE IL VOSTRO IKIGAI: dentro di voi c'è una passione, un talento unico che dona senso alle vostre giornate e vi spinge a dare sempre il meglio di voi. Se ancora non l'avete scoperto, la vostra prossima missione è trovarlo.

fonte: vanityfair

POPULAR POSTS

bottom of page