top of page

FITNESS & SALUTE: la nuova ricchezza

Tutti sappiamo quanto sia importante praticare una regolare attività fisica e condurre uno stile di vita sano. Ce lo dicono i medici, lo leggiamo sulle riviste e ce lo ricordano quotidianamente internet ed i social media. Negli ultimi anni la cultura del fitness e l’interesse verso questo mondo si sono diffusi a livello capillare raggiungendo un pubblico di diverse fasce d’età e con esigenze differenti.

Sono tante le motivazioni che spingono ognuno di noi a volersi prendere cura del proprio corpo: chi per migliorare il proprio aspetto esteriore, chi per liberare la mente da pensieri e stress e chi per migliorare la propria performance sportiva. Spesso, sfugge però l’obiettivo principale per il quale tutti noi dovremmo “muoverci”: prenderci cura della nostra salute fisica e mentale. L’espressione “EXCERCISE IS MEDICINE” dell’ American College of Sport Medicine sintetizza perfettamente questo concetto.


L’esercizio fisico è un vero e proprio farmaco privo di effetti collaterali, benefico su più fronti. Allenarsi è come assumere un cocktail di medicine dall’effetto portentoso sull’organismo. L’esercizio fisico è la vera pozione magica che permette ogni giorno di inviare al nostro cervello dei messaggi che dicono di diventare più giovane.

E tutto questo vale anche se sei giovane e non vuoi invecchiare velocemente ed aumentare il rischio di incorrere in malattie cronico degenerative.


Condurre uno stile di vita attivo permette di ottenere numerosi benefici per:

- il nostro apparato cardiovascolare: il cuore migliora la capacità di contrarsi in maniera efficace, e in tal modo il sangue è immesso nel circolo attraverso uno sforzo minore.

- il nostro apparato muscolo-scheletrico: l'incremento della massa muscolare e ossea, della forza e della flessibilità muscolare garantiscono la prevenzione di fenomeni quali l'osteoporosi e la sarcopenia, e al tempo stesso favoriscono una maggiore resistenza della colonna vertebrale e della muscolatura in generale.

- il nostro metabolismo e composizione corporea: l'attività fisica favorisce la riduzione della massa grassa, l'aumento della massa magra e il miglioramento del rapporto massa magra/massa grassa in favore della prima. La spesa energetica aumenta e questo è fondamentale per permetterti di controllare il peso corporeo e garantire un equilibrio energetico tra calorie introdotte e consumate.


- gli aspetti psicosociali: un buono stato di salute permette di mantenere più a lungo l'autonomia e l'indipendenza nello svolgimento delle attività della vita quotidiana.


L'attività fisica rappresenta una medicina valida per favorire uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale. Grazie alla liberazione di endorfine, che avviene durante l'attività fisica, puoi ridurre il rischio di depressione, ansia e provare una vera sensazione di benessere.

Il modo che scegliamo di vivere quotidianamente determina il nostro stato di salute e la qualità della nostra vita, sotto ogni punto di vista. Prenderci cura della propria salute deve essere la nuova missione per aumentare la nostra ricchezza personale, in termini di:

- quantità di energia per affrontare le sfide quotidiane;

- prospettiva di vita più lunga

- minor costi per le cure mediche

Ognuno di noi ha il potere di cambiare in meglio la propria vita e diventare la migliore versione di se stesso!


Il primo step di questo importante cambiamento prevede piccole modifiche delle proprie abitudini quotidiane: salire le scale anziché utilizzare l’ascensore, andare a fare la spesa a piedi e cercare di fare 10'000 passi al giorno.

In seguito si consiglia di inserire 2-3 appuntamenti a settimana con una delle molteplici attività come ad esempio delle sedute cardio (ad es. il nostro Run & Tone) a momenti di tonificazioni (come pilates o cardio sculpt). Una valida alternativa è seguire il mio programma "Mezz'ora per voi tonificazione" che puoi trovare in streaming a questo link.


POPULAR POSTS

bottom of page