Passeggino, navicella, seduta? Aiuto!
Partiamo dal presupposto che acquistare un'automobile è decisamente molto più semplice. Da qualche mese sto navigando nell'universo dei passeggini, ce n'è per ogni gusto e budget.
Ho chiesto ad amiche e conoscenti che ci sono passate ed ognuna cerca di venderti il suo passeggino come il migliore in assoluto.
Sono andata in 4 negozi diversi tra Svizzera e Italia, ho provato "su strada" diversi modelli, fatto ricerche online, stilato liste pro e contro e alla fine dopo 3 mesi ho fatto la mia scelta.
I passeggini che ho testato sono tutti di ottima qualità, prezzi fascia alta... ecco a voi un riassuntino:
Il Bugaboo è una marca di origine Olandese nata nel 1994, tanto di moda negli ultimi anni soprattutto a Milano.
Propongono 5 diversi tipi di passeggini: Fox, Cameleon Plus, Donkey, Bee, Runner.
Ognuno sviluppato per rispondere a diversi tipi di esigenze, in sintesi:

Fox: ideato per adattarsi al tuo stile di vita. Uscire per le tue commissioni, fare shopping, viaggiare ed esplorare il mondo intorno a te non è mai stato così facile, grazie al suo comfort di guida, la sua leggerezza ed estrema maneggevolezza, la migliore raggiunta finora.
Cameleon Plus: il modello più recente, che offre tutte le pratiche funzionalità che i genitori conoscono e amano, con la più ampia scelta di stili mai avuta e una cesta portaoggetti ridisegnata per un accesso ancora più pratico.
Donkey: multifunzione/ gemellare o per portare il fratellino maggiore.
Bee: compatto e da viaggio, senza compromettere il comfort del tuo bambino, e la sua manovrabilità lo rendono perfettamente a suo agio in città.
Runner: pensato per i genitori sportivi
I più gettonati sono il Cameleon e il Fox, che potete vedere anche per le strade di Lugano. Un passeggino fashion e amato dalle Celebrities come Victoria Beckham o Kate Middleton.
Personalizzabile completamente dal colore e materiale delle ruote alla cappottina. Molto leggero e compatto e di facile manovrabilità.
Ammetto di averlo preso in considerazione, soprattutto per il cestello capiente (parlo del Fox) e per la sua leggerezza. Ma esteticamente non mi convinceva del tutto e poi essendo io alta, necessitavo di un passeggino posizionato un po' più in alto, che non mi facesse venire il mal di schiena.
Passeggino in voga in Svizzera Interna, propone 3 tipi di modelli: Geo, Hub e Day.

Su suggerimento di mia cognata ho approfondito la conoscenza con il modello Geo: progettato per adattarsi senza problemi a qualsiasi tipo di superficie, mentre il cestello della spesa XL rimovibile, offre tutto lo spazio di cui hai bisogno. È dotato di caratteristiche esclusive, come la possibilità di ripiegarlo con un semplice gesto e il blocco per il trasporto, per garantirti la massima trasportabilità durante i viaggi.
Il plus di questo passeggino è che puoi aggiungere una seconda navicella in caso di gemelli oppure di un secondo bimbo piccolo.
Poca possibilità di personalizzazione, infatti i colori sono pochi se paragonato al Bugaboo, oltre ad essere più pesante e meno compatto. E diciamocela tutta, esteticamente non è riuscito a sedurmi.
Inoltre ho avuto modo di chiedere sfacciatamente ad una mamma che pilotava uno Joolz Geo come si trovasse il suo bimbo e mi ha detto che non era molto a suo agio a causa della profondità della navicella.
Azienda norvegese specializzata in mobili e complementi d'arredo per bambini e produttrice del mio futuro passeggino.

Propongono 3 diversi modelli: Xplory, Trailz e Scoot.
Come per Bugaboo, ogni modello corrisponde ad un'esigenza specifica del genitore.
Xplory è il passeggino da città, adatto a girare per stradine strette e corsie dei supermercati, ma in grado anche di spostarsi su terreni offroad.
Scoot è il modello da viaggio, compatto e leggero.
Trailz il passeggino per il fuoristrada grazie alle ruote grosse.
Tutti i passeggini Stokke favoriscono il contatto visivo e la connessione dei genitori con il bambino, grazie alla seduta posizionata in alto.
In particolare il modello Xplory, offre la possibilità di regolare l'altezza della seduta, comodo ad esempio da usare come seggiolone al ristorante, oppure da tenere bassa in caso di strade sconnesse.
Inoltre offre una varietà quasi infinita di posizioni di seduta, per rispondere alle mutevoli esigenze della tua famiglia. Adatto dalla nascita fino ai 15 chili di peso, ha una navetta ultra comoda che garantisce un'ottimale circolazione dell’aria, un seggiolino ben imbottito con cappottina ampliabile e un’innovativa pedana Stokke Xplory per il fratellino o la sorellina. Nessun altro passeggino avvicina tanto bambino e genitore come Stokke Xplory.
Ha un design molto moderno e non a tutti può piacere. Nell'ultima versione V6 è stato alleggerito di 2 kg, con un cestello della spesa che si chiude ed è impermeabile (a differenza delle altre marche dove il cestello è aperto e quindi in caso di pioggia vi lava tutto ciò che avete al suo interno).
I colori che propone sono più sobri (rispetto ad un Bugaboo) e a mio gusto decisamente più eleganti.
Per chi non lo avesse capito la mia scelta è caduta su Xplory V6.

Non è stata una scelta facile, è comunque un'investimento importante di denaro e di sicurezza per il proprio bambino. E' importante scegliere bene sia per lui che per voi stesse.
I negozi che ho visitato sono stati:
Nido di Grazia a Busto Arsizio: negozio ben fornito, ma un po' lontano da Lugano. Personale formato e competente, sono stata un sabato mattina e c'era la colonna di gente.. ho dovuto prendere il ticket come dal macellaio e attendere un po' per essere servita. Sono stati davvero bravi ad illustrarmi tutti i passeggini che avevano e a spiegarmi la sicurezza in auto.
Baby Center a Bad Ragaz: negozio enorme e ben reputato in Svizzera Interna, hanno una selezione vastissima di marche di passeggini oltre ad un piano dedicato all'abbigliamento.
Se vi capita di passare di lì vale la pena fermarsi.
Orchestra a Grancia: negozio sconsigliato, piccolo e personale per niente formato. Non sapevano dirmi come si chiudevano i passeggini, non avevano idea delle caratteristiche e una commessa non riusciva a ricordarsi il nome della marca Bugaboo. Penso di aver detto tutto.
Kids No Limits di Como dove sono stata con Camilla (che ringrazio) e abbiamo trascorso 2h30 ad apprendere tutto ciò che c'è da sapere su Stokke, Bugaboo e la sicurezza del bambino in auto. Personale iper formato e qualificato che è stato in grado di rispondere a tutte le mie domande (e credetemi non sono una cliente facile da gestire...) e a guidarmi nella scelta migliore. Vicino al confine quindi comodissimo. Non posso che consigliarvi di andare da loro.
xoxo Vicky