Giulia del Bue
Neomamma, Giulia del Bue, fondatrice di Divoora si racconta a Pinkenergy, condividendo il suo percorso per diventare imprenditrice. Wonder Woman di questa primavera, non possiamo che ringraziarla per la disponibilità e i preziosi consigli.
Grazie per essere un esempio alle tante donne che vogliono buttarsi nel mondo dell'imprenditoria.

PRIMA DI TUTTO, CI PIACEREBBE SAPERE QUALE È STATO IL TUO PRIMISSIMO LAVORO (anche da studentessa)
Mi sono sempre data da fare, non tanto per necessità, ma piuttosto perchè ho sempre preferito essere una persona indipendente. Lavorare per me significa anche far parte della società in un qualche modo e rappresenta anche un opportunità per conoscere persone nuove, con storie diverse dalle mie dalle quali imparare qualcosa!
Finito il liceo ho lavorato prima come cameriera poi come barista i discoteca, non era un lavoro fisso, ma saltuario, lo facevo ogni tanto nei week end. Successivamente all'Università a cotè degli studi invece mi è capitato di lavorare in una pasticceria per un po' di tempo, il lavoro era divertentissimo, lo adoravo, ma gli studi dovevano rimanere la priorità e quindi dopo qualche mese ho dovuto abbandonare. Ho spesso lavorato come ragazza immagine o venditrice alle fiere nei fine settimana, lavoro davvero tosto! tutto il giorno in piedi e non si finisce mai di parlare! Ma anche da quello ho imparato tanto!
A seguire ce ne sono stati altri, ma la domanda giustamente era il mio primissimo lavoro quindi forse mi sono dilungata anche troppo! :)
COSA HAI IMPARATO DA QUESTA PRIMA ESPERIENZA CHE ANCORA OGGI PUOI DIRE DI ESSERTI D’AIUTO?
Come anticipato sopra il lavoro mi ha permesso di imparare a socializzare con le persone, ad andare oltre alle apparenze e ad ascoltare le storie con le persone con la quale mi rapportavo. In secondo luogo cosa per me molto importante ho imparato ad apprezzare le fortune che ho. Sono nata in una famiglia che grazie al duro lavoro di mio padre non mi ha mai fatto mancare nulla. Lavorare mi ha insegnato che nulla dev'essere dato per scontato, anzi! Mi ha insegnato il rispetto per chi le fortune che ho avuto io non le ha avute e la sensibilità per rapportarmi a chiunque! Questo mi da un enorme senso di libertà e felicità.
COME È NATA L’IDEA DI DIVOORA?
L'idea di divoora è nata un pomeriggio qualsiasi. Io e Cesare (il mio socio e compagno di vita) stavamo rientrando a casa dall'Universtà ed essendo in procinto di scrivere la tesi stavamo riflettendo sul da farsi post laurea. Lui ha adocchiato un insegna di un food delivery sulla vetrina di un ristorante e mi ha detto: "Ehi! Perchè non portare un servizio come questo anche a Lugano!?" Da li è partita la nostra sfida imprenditoriale!
SEI DA SOLA O HAI UN TEAM ALLE SPALLE?
Non sono mai stata sola! Come anticipato ad iniziare tutto siamo stati in due, il mio compagno ed io. Le persone che sono entrate ed uscite dal nostro team non sono tantissime. Lungo il nostro percorso abbiamo avuto la fortuna di trovare persone valide e che hanno creduto fortemente nel progetto! Nella nostra etica aziendale vige un lavoro di team building importante! Da soli non si va da nessuna parte! Come si dice: L'unione fa la forza!
PRO E CONTRO DI LAVORARE CON IL PROPRIO PARTNER
Eheheeh beh senz'altro il poter discutere delle questioni di lavoro "no limits" è un pro che aiuta enormemente il lavoro nella velocità di sviluppo! Si è sempre insieme quindi ad ogni ora è possibile condividere idee e fare "brainstorming". Un continuo confronto aiuta sicuramente a raffinare il business model al meglio!
D'altra parte questo rappresenta un arma a doppio taglio. Per la vita personale di coppia non è il massimo! Dopo qualche tempo si fatica a distinguere lavoro da vita privata e questo non va bene. Solo con l'esperienza abbiamo imparato a separare le cose con giusto equilibrio in modo da tenere il pro del confronto senza intaccare la vita privata. Basta porre qualche limite e tutto si sistema.
COME SONO ORGANIZZATE LE TUE GIORNATE?
Nella prima fase del progetto concentravo tutte le mie energie esclusivamente sul lavoro! Poi se rimaneva tempo dedicavo tempo a famiglia ed amici, ma poi con il proseguire del tempo ho capito che alla lunga non potevo continuare in questo modo, così oggi posso dire di aver trovato il giusto equilibrio!
In settimana la mattina la dedico allo sport! Mi sveglio presto e faccio esercizi in palestra o a casa o esco a correre all'aria aperta. Poi faccio doccia, colazione e sono pronta per andare a lavorare. Di solito non riesco mai a staccare molto presto, diciamo che le cose da fare non mancano :)
Verso le 19:00/19:30 vado a casa, preparo la cena con il mio compagno (ci alterniamo su questo, ma si mangia meglio quando cucino io :P ) faccio qualche bucato e mi rilasso leggendo un bel libro o guardando qualcosa in tv.
Qualche sera a settimana usciamo a cena con amici o li invitiamo direttamente da noi.
Il fine settimana se non andiamo via lo dedichiamo a noi stessi, amici e famiglia! Ogni tanto tocca lavorare, ma quando l'azienda è tua lo si vede come un investimento, quindi lo si accetta più volentieri :)
RIESCI A RITAGLIARTI DEI MOMENTI PER TE STESSA?
Ho imparato a farlo! Ho avuto diversi momenti di crisi dovuti allo stress, ma con il tempo ho capito che stavo sbagliando qualcosa! Quindi ho semplicemente rielaborato e riordinato le priorità. Dedicando più tempo a me stessa e a quello che mi rende felice ho imparato che sono pi`u produttiva anche nelle responsabilità del mio lavoro!
A TUTTE LE NOSTRE WW CHIEDIAMO: QUAL’È STATO IL TUO ULTIMO “MOMENTO DA WONDER WOMAN”?
Il mio ultimo momento da WW dici? Bella domanda! L'intervista con Ticino Management Donna è stata una grande soddisfazione! D'altra parte penso che il più grande momento da WW debba ancora arrivare! Sono in dolce attesa e penso che fare la mamma sia il ruolo da Wonder Woman per antonomasia :)
CHE COSA CONSIGLIERESTI AD UNA GIOVANE IMPRENDITRICE CHE VUOLE REALIZZARE IL SUO PROGETTO?
Di non farsi abbattere mai dai pareri altrui!
La tenacia è la cosa più importante, ma lo è ancora di più il credere in se stesse! La fiducia nelle proprie potenzialità o nelle potenzialità che possiamo arrivare a raggiungere è la base per conquistare qualsiasi progetto e qualsiasi persona! Se crediamo in noi stesse tiriamo fuori una grinta che alla lunga non potrà che far ricredere tutti coloro che in un primo momento non ci hanno supportate! La forza di una donna quando vuole qualcosa è ineguagliabile!
SOGNI NEL CASSETTO DA REALIZZARE?
Il mio sogno nel cassetto è quello di trovare la formula giusta per girare il mondo con le persone che più amo, in primis la mia famiglia, in modo da poter matchare lavoro e avventura! Sono un persona curiosa, mi piace imparare e conoscere cose nuove quotidianamente! La routine quotidiana mi sta un pochino stretta! :)
E INFINE COSA SIGNIFICA PER TE AVERE SUCCESSO ( NON NECESSARIAMENTE A LIVELLO PROFESSIONALE)?
Il miglior successo per me nella vita è senz'altro quello raggiunto con le persone che con il lavoro. Non meno importante, ma sicuramente secondario!
La vita è troppo preziosa per vivere con frustrazione! Avere successo oggi per me significa vivere serena e felice. La cosa più importante è avere una famiglia che mi vuole bene e mi rispetta e quindi rispettarla di conseguenza. Stesso vale per gli amici e le persone che mi contornano.
Fino ad oggi ho capito che per avere successo in questo bisogna lasciare andare la frustrazione attraverso l'accettazione delle cose. Guardare chi sta peggio e non chi sta meglio mi ha aiutato tanto e continua ad aiutarmi a capire quanto sono fortunata! Il continuo confronto con questo pensiero sarà il mio successo!
Vuoi contattarla? Visita: