5 consigli per mantenere la pelle elastica in gravidanza
Quando le mie amiche hanno scoperto della mia dolce attesa, oltre ad essere super felici, mi hanno da subito suggerito di idratare la mia pelle tutti i giorni mattino e sera. Premetto che già prima della gravidanza mi spalmavo crema e olio regolarmente ma ora, arrivata al 6° mese ho capito quanto sia importante applicare regolarmente dei prodotti adeguati per diminuire quel fastidioso prurito alla pancia, mantenere elastica la cute e migliorare la circolazione degli arti inferiori.
A proposito di circolazione, purtroppo le mie gambe sono il mio punto debole: tendono a trattenere molti liquidi e ad avere un ritorno venoso piuttosto lento. Oltre all' esercizio fisico regolare, agli esercizi di respirazione e a una sana e bilanciata alimentazione ero alla ricerca di un piccolo "aiuto esterno" che mi aiutasse a migliorare la situazione...dopo un pò di ricerca ecco che cosa ho trovato e ordinato immediatamente:
1. Spazzola con setole in fibra di cactus di Hydrea London
Ordinata su Amazon, pagata 15.50€ è una spazzola professionale per il dry brushing
Un must-have assoluto per risvegliare il sistema linfatico, stimolare la micro-circolazione e esfoliare la pelle a fondo, senza aggredirla.
Utilizzo la spazzola ogni mattina, prima della doccia, sulla pelle asciutta. Dopo soli pochi giorni di utilizzo ho notato una grande differenza: la pelle era piú morbida e luminosa e compatta.

La spazzola va usata con delicatezza: l’obiettivo è quello di stimolare la pelle con movimenti decisi piuttosto che strigliarla, anche per evitare di creare delle micro lesioni invisibili. The harder is not the better, in questo caso! Ogni spazzolata andrebbe ripetuta sulla stessa parte del corpo sino a 7 volte, con movimenti lineari. Caviglie, ginocchia, polsi, gomiti, spalle, ascelle vanno invece massaggiati con movimenti circolari in senso orario.
Si comincia dai piedi, con movimenti dal basso verso l’alto. Prima la pianta, poi il dorso, risalendo gradualmente verso tibia, polpacci e cosce, cominciando con la gamba sinistra e passando poi a quella destra. Successivamente ci si dedica a braccia, spalle, e schiena.
2. Body scrub di rigenera
Suggerito ed acquistato nel centro di Oriella Page a Lugano.
Scrub corpo, adatto anche in gravidanza, esfoliante e idratante con i sali del Mar Morto.
I suoi componenti nutrono, idratano e levigano la pelle, donando una profonda sensazione rivitalizzante alla pelle del corpo.

Per idratare la pelle invece, ecco i prodotti che sto utilizzando e con i quali mi trovo benissimo
3. Olio di mandorle dolci
Lo utilizzavo già prima della gravidanza ed è un must have della mia routine quotidiana. Utilizzo da diversi anni quello della marca "I provenzali" perché è puro al 100%, è testato dermatologicamente e non contiene sostanze come nichel cromo e cobalto.

Lo utilizzo alla sera dopo la doccia, massaggiandolo su gambe, glutei, fianchi, addome e seno fino a completo assorbimento. Grazie alle sue proprietà idratanti ed emollienti, questo olio è efficacissimo sulle pelli secche e aride ed è un ottimo elasticizzante dei tessuti epidermici.
L’olio di mandorle è un piacevole alleato per la prevenzione delle smagliature e quindi super consigliato durante la dolce attesa.
4. Crema anti smagliature di Rilastil
acquistata nella mia farmacia di fiducia la settimana dopo che ho scoperto di essere incinta; la utilizzo tutte le mattine e devo dire che lascia una pelle super morbida per tutto il giorno e mi aiuta a tenere a bada quel fastidioso prurito che ho a livello dell'ombelico.

5. Crema super idratante di Aveeno
una delle mie preferite, crema ricca e non grassa con olio di mandorle dolci aiuta a proteggere e nutrire la pelle secca. La applico tutti i giorni e vi assicuro che lascia una pelle molto morbida e soprattutto non unta.

E voi future mamme? Quali prodotti state utilizzando?
Fatemi sapere quali sono i vostri preferiti e quale mi suggerite di utilizzare.
Camilla