Esercizi sulla schiena in gravidanza, si o no?
una delle domande più frequenti che riceviamo durante i corsi di Pilates in Gravidanza è: “posso fare gli esercizi in posizione supina”?

Ecco cosa suggeriscono le linee guida ⬇️
Le ultime linee guida dello Sports Medicine Australia suggeriscono di evitare gli esercizi sulla schiena a partire dalla 28ª settimana di gravidanza
Rimanere a lungo sdraiate sulla schiena, soprattutto nel 3º trimestre, potrebbe infatti comprimere la vena cava inferiore diminuendone il ritorno venoso verso il cuore e lo stesso output cardiaco
Questa sindrome, chiamata supine hypotensive syndrome of pregnancy, si verifica con una % compresa tra lo 0.5 e l’11.2 delle future mamme
Più recenti ricerche scientifiche hanno tuttavia dimostrato che se una donna non presenta particolari problematiche rimanendo sdraiata a pancia in su, puó eseguire degli esercizi in questa posizione senza rimanerci troppo a lungo
Ecco i sintomi con i quali bisogna sospendere immediatamente gli esercizi supini:
➡️ aumento eccessivo della frequenza cardiaca
➡️ mancanza di respiro
➡️ calo della pressione arteriosa
➡️ nausea
➡️ giramenti di testa
➡️ svenimento
durante i nostri corsi di Pilates in gravidanza adattiamo sempre le posizioni degli esercizi in base al trimestre in cui si trovano le future mamme e cerchiamo sempre di inserire delle transizioni fluide e controllate per evitare la sindrome ipotensiva.
Se sei in dolce attesa e vuoi allenarti in sicurezza ti ricordiamo che è in partenza un nuovo ciclo di Pilates in Gravidanza Martedì 6 Aprile alle ore 18.30
Per maggiori informazioni scrivici a info@pinkenergy.ch
Coach Camilla