top of page

Jenny Blotti e il suo Mini Me Explorer

Vi presentiamo Jennifer Blotti, per gli amici Jenny. Travel Blogger, mamma di due gemelli e moglie. Ecco come ha trasformato la sua passione per i viaggi in un impiego a tempo pieno.




1. QUAL'E' STATO IL TUO PRIMISSIMO LAVORO (ANCHE DA STUDENTESSA)?

Allora fammi pensare….ne ho fatti talmente tanti….ma se ci penso bene, allora direi la baby sitter (a 15 anni).

2. COSA HAI IMPARATO DA QUESTA PRIMA ESPERIENZA CHE PUOI DIRE ANCORA OGGI ESSERTI D'AIUTO?

Stare con i bambini mi è sempre piaciuto fin da piccola….poi “crescendo” ho scelto di diventare maestra di scuola dell’infanzia e poi mamma…penso che certi lavori non si possano imparare a fare, ma si “hanno dentro di sé”, non so se mi spiego! Oggi il mio lavoro è consigliare e dare spunti sul mio blog riguardo alle attività da fare con i bambini

perché penso che regalare ai nostri figli momenti di qualità sia davvero importante.

3. COME E QUANDO E' NATA L'IDEA DI MINI ME EXPLORER ?

L’idea del blog è nata 4 anni fa. Ho iniziato a scrivere racconti ed esperienze di viaggi e gite che facevo con i bambini e mio marito, in Ticino e nel mondo. Poi, grazie ad un’amica che mi ha dato quel famoso calcio nel (si può dire?) sedere, ho iniziato a pubblicarli su un sito web. Diciamo che è partito tutto per gioco, con l’obiettivo di dare consigli alle mie amiche, poi pian piano si è ingrandito e oggi si può considerare un bel lavoro a tempo pieno.

4. IN QUANTE SIETE A SCRIVERE SUL BLOG?

Oggi scriviamo sul blog in 5 mamme: Augusta mamma di Stefano (10 anni), Alexandra, mamma di Armida, Santiago, Zora, Samir e Martin (dai 10 anni in giù), Nazarena, mamma di Annagioia (10 anni), Marlène, mamma di Emma e Lia (5 e 2 anni) e io che sono mamma di Tommaso e Greta (gemelli di 10 anni).


5. DA PASSIONE A IMPIEGO A TEMPO PIENO, COSA TI PIACE DI PIÙ DI QUESTO LAVORO?

Adoro il mio lavoro, mi piace il fatto che è molto variato: dalla scoperta di attività sempre nuove, alle collaborazioni con le aziende, ai corsi di perfezionamento marketing e social media, all’incontrare sempre nuove persone interessanti, alla fotografia…

Insomma, si impara sempre qualcosa di nuovo in molti ambiti diversi. Poi posso gestire il mio tempo come voglio, lavoro da casa (e posso sempre esserci per i miei figli e mio marito). La parte negativa? Una travel blogger lavora sempre, anche in vacanza!

6. QUANTE PERSONE VI LEGGONO OGNI MESE?

Sul sito web negli ultimi mesi sono state lette 60.000 pagine che corrispondono ca. a 25.000 lettori unici mensili.

7. MOLTI ARTICOLI PARLANO ANCHE DEL TICINO E DELLA SVIZZERA, HAI AVUTO APPOGGIO O RICONOSCIMENTI DA PARTE DI TICINO E SVIZZERA TURISMO?

Sì, in effetti abbiamo scritto più di 400 articoli su attvità da fare con i bambini in Ticino e in Svizzera, ma purtroppo non abbiamo avuto né appoggi e né riconoscimenti dagli enti turistici. La cosa da ridere è che siamo stati nominati uno dei 7 family travel blog più influenti d’Italia e Tripadvisor l’anno scorso ci ha scelti tra i 500 blog al mondo per far parte della verisone Beta del nuovo social network.

8. COME SONO ORGANIZZATE LE GIORNATE TRA RUOLO DI MAMMA-IMPRENDITRICE-MOGLIE?

La verità? Un casino! Nel senso: se non sei minimamente organizzata non ti salvi più, è una questione di incastri tipo tetris. I ragazzi hanno sempre più attività extrascolastiche, ogni sera ore in macchina per portarli in giro. Il marito lavora spesso all’estero e quando arriva stanco morto a casa ha bisogno le sue attenzioni, tipo aperitivo pronto. Alle mail devi sempre rispondere, così come ai messaggi dei vari social, poi ci sono gli articoli, gli incontri con i possibili sponsor, le proposte di collaborazioni da preparare, i contratti da leggere e devo essere sempre aggiornata. Vado avanti di tabelle e liste per non dimenticare niente…

9. I TUOI FIGLI E TUO MARITO COSA NE PENSANO DEL TUO ESSERE MAMMA BLOGGER?

A dire la verità non lo so. Sta sera provo a chiederglielo. Penso che siano contenti di vedermi felice e sempre presente, magari lo sono un po’ meno quando dobbiamo andare in giro a fare le attività e io devo sempre filmare e fotografare tutto (ecco, in questi casi mi odiano proprio!)

10. RIESCI A TROVARE DEL TEMPO DA DEDICARE A TE STESSA?

Mi devo impegnare anche su questo. Devo fissare in agenda quando posso leggere o fare attività sportiva, se no il tempo non lo trovo di certo!

11. PRATICHI QUALCHE SPORT?

Sono seguita da un personal trainer da qualche anno. Pratico fitness due volte a settimana, poi cammino o vado a correre nel bosco. Ho proprio bisogno di sport….

12. A TUTTE LE NOSTRE WONDER WOMAN CHIEDIAMO: QUAL'E' STATO L'ULTIMO MOMENTO DA WONDER WOMAN ?

Ieri, mi sono sentita Wonder woman a un workshop che abbiamo organizzato per le donne e le microimprese sul tema Instagram e come utilizzarlo per far conoscere il proprio lavoro. I feedback delle partecipanti e il calore umano dimostrato mi hanno resa importante e in un certo senso ha dato un significato al lavoro che sto facendo.

13. SOGNI NEL CASSETTO ANCORA DA REALIZZARE?

Ho un sogno, ma realizzarlo sarebbe molto difficile: percorrere con mio marito e i miei figli la Pananmericana, la strada che dall’ Alaska arriva in Argentina, nella Terra del Fuego. In camper, in treno, anche in bici, non lo so con cosa, ma mi piacerebbe non avere il limite del tempo….

14. PROSSIMI VIAGGI IN PROGRAMMA?

Covid permettendo mi piacerebbe andare in Giappone per festeggiare i miei 40 anni!

15. E INFINE UNA DOMANDA CHE FACCIAMO A TUTTE: COSA SIGNIFICA PER TE AVERE SUCCESSO (ANCHE A LIVELLO NON PROFESSIONALE)

Devo essere sincera, ho aspettato un po’ prima di rispondere a questa domanda: ho anche cercato il significato su google della parola “successo”. Poi ho capito perché non sapevo rispondere, perché il successo per me è racchiuso in quello che ho già: famiglia, amici, amore e serenità.

 

Sito web: https://minimeexplorer.ch/

Instagram: http://instagram.com/minimeexplorer/

FB: https://www.facebook.com/minimeexplorer


POPULAR POSTS

bottom of page