Tu lo hai fatto l’albero?
Noi sì! Se sei social, sicuramente hai visto che anche nella famiglia Ferragnez l’albero di Natale è già spuntato a novembre. Pensi sia troppo presto? Beh, secondo degli studi, prima lo fai, più sarai felice. Ovviamente non è il caso di farlo in pieno agosto, anche se c’è chi se lo tiene in casa tutto l’anno (forse per evitare di doverlo ogni volta smontare e rimontare), casi isolati credo.

Comunque secondo Steve McKeown, psicologo e fondatore della McKeown Clinic, immergersi nell'atmosfera del Natale fa mantenere i contatti con il bambino che è in noi, facendo sembrare più lontani le responsabilità e i problemi della vita adulta: "Benché possa esserci una percentuale di ragioni sintomatiche per cui qualcuno voglia ossessivamente addobbare casa in anticipo, nella maggior parte dei casi si tratta di motivazioni nostalgiche o per resuscitare la magia del Natale.
In un mondo pieno di stress e ansia - spiega lo psicologo - la gente associa ciò che è correlato al Natale alla felicità, evocando forti sentimenti legati all'infanzia. Le decorazioni sono semplicemente un'ancora alle emozioni e all'eccitamento di quando eravamo bambini".
Se poi vuoi migliorare i rapporti con i tuoi vicini, metti delle lucine e degli addobbi e magicamente sarete amici per la pelle. Ma sarà vero?
In ogni caso, visto l’anno trascorso, un po’ di positività non può che fare bene. Quindi correte in cantina e tirate fuori lo scatolone con le decorazioni, non aspettate la settimana prossima! Una candela profumata e qualche boccia colorata vi aiuterà a svegliarvi con il sorriso.
Cosa c'è poi di meglio che fare una lezione ad esempio di pilates online con noi sotto l'alberello di Natale?